Itinerari ed informazioni per viaggiare in Namibia

Viaggi in Namibia

Splendida Namibia

La Namibia è splendida, assolutamente splendida. Sossusvlei, con le sue dune, è senza dubbio uno dei luoghi più stupefacenti del mondo. La fauna selvatica prospera, numerosa e facilmente osservabile: leoni, elefanti, zebre, springbok, rinoceronti, giraffe, sciacalli e iene, impala, bufali, leopardi ma anche otarie, struzzi, babbuini e più di 650 specie di uccelli. Le pianure selvagge del Damaraland, la costa degli scheletri, il Fish River Canyon: cruda bellezza, spazi infiniti di un paese africano selvaggio ma che sa fornire ai viaggiatori un’accoglienza cordiale e confortevole. La grande diversità dei gruppi etnici che abitano questa terra completa l’interesse con la grande offerta di ricchezza culturale. 

...programma di viaggio dettagliato

Splendida Namibia - 2025

La Namibia è splendida, assolutamente splendida. Sossusvlei, con le sue dune, è senza dubbio uno dei luoghi più stupefacenti del mondo. La fauna selvatica prospera, numerosa e facilmente osservabile: leoni, elefanti, zebre, springbok, rinoceronti, giraffe, sciacalli e iene, impala, bufali, leopardi ma anche otarie, struzzi, babbuini e più di 650 specie di uccelli. Le pianure selvagge del Damaraland, la costa degli scheletri, il Fish River Canyon: cruda bellezza, spazi infiniti di un paese africano selvaggio ma che sa fornire ai viaggiatori un’accoglienza cordiale e confortevole. La grande diversità dei gruppi etnici che abitano questa terra completa l’interesse con la grande offerta di ricchezza culturale.

...programma di viaggio dettagliato

Namibia

Un appassionante viaggio di scoperta alla ricerca delle mille meraviglie di una delle terre più incredibili d’Africa, attraverso affascinanti paesaggi e antiche tribù.

...programma di viaggio dettagliato

Scheda paese

  • Clima, quando andare in Namibia: Temperato-caldo e secco. Importante l’escursione termica fra giorno e notte e fra estate ed inverno. Nei mesi di maggio-settembre (inverno australe) caldo secco durante il giorno (25°-30° gradi) e serate fresche o fredde (3°-5° gradi). Nei mesi estivi (dicembre-febbraio) temperature più alte (35°-40° gradi di giorno e 10°-15° di notte) e qualche pioggia al nord. In primavera e autunno le temperature sono piacevoli e le piogge rarissime.
  • Acquisti: Interessante la lavorazione del legno a Okahandja, dove si producono sculture ma anche oggetti d’uso quotidiano: piatti, ciotole, contenitori vari. Interessanti e a prezzi convenienti i gioielli, in oro o argento, arricchiti da pietre preziose o semipreziose. La Namibia è ricca di diamanti, di oro e di argento. Offre anche topazi, ametiste, quarzi ed altri splendidi minerali. Sempre ricercati gli “ekipas”, grossi bottoni in avorio o osso portati dalle donne ovambo. La lavorazione della pelle propone prodotti di vestiario e accessori ben rifiniti in tutte le pelli della fauna locale, dallo struzzo al kudu. Lo stesso dicasi per i manufatti in lana.
  • Foto video: Nessuna limitazione (eccetto impianti militari e affini). Si raccomanda di fornirsi di rullini e pile di ricambio. Utili i sacchetti in plastica per proteggere pellicole ed apparecchi dalla polvere. Per le giornate nei parchi si consiglia l’uso di un binocolo e di un teleobiettivo di almeno 20 mm.
  • Ordinamento politico: Repubblica presidenziale;
  • Superficie: 824.290 kmq;
  • Popolazione: 2.100.000 abitanti;
  • Densità per metro quadro: 3 abitanti per kmq;
  • Capitale: Windhoek ;
  • Fuso orario: nessuna differenza rispetto all'Italia;
  • Moneta: Dollaro namibiano;
  • Lingue: Inglese (ufficiale), Afrikaans, Tedesco, Dialetti etnici ;
  • Religioni: Cristiana 90% (di cui Luterana 50%), animista 10%;
  • Etnie: Herero, Himba, Ovambo, Kavango, Damara...;
  • Prefisso: 00264;

Visti e vaccinazioni

Formalità e visti:

Richiesto il passaporto in corso di validità. Non è richiesto visto d’ingresso. Ogni viaggiatore deve controllare personalmente la validità del proprio passaporto. L’organizzazione non ha alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non idonei.

Vaccinazioni

Nessuna vaccinazione obbligatoria. Consigliata l’antimalarica per la zona all’estremo nord del paese.