Un itinerario insolito, originale e di grande impatto. Dalle straripanti, brillanti foreste dell'est giù per la scarpata che porta alla costa orientale, selvaggia, ornata di spiagge, scogliere, piccoli villaggi e palme da cocco inchinate sui flutti. Dal Canal dei Pangalani fino in fondo alla baia di Antongil, con veicoli fuoristrada appositamente rialzati per superare gli innumerevoli guadi. Passando per il parco sottomarino di Nosy Antafana (davvero superlativo!) e l'isola Roger dove vive l'Aye-Aye, il lemure più raro. Senza dimenticare Ste. Marie, l'isola dei pirati... e del relax!
e per il 25 agosto 2025 INCONTRO RAVVICINATO CON LE BALENE. Un'esperienza indimenticabile!
...programma di viaggio dettagliato
Mare, fondali strepitosi e curiosità geologiche. Gente accogliente e panorami grandiosi. Un ottimo compromesso tra relax e visite di quest'angolo di paradiso tropicale. Una chicca!
...programma di viaggio dettagliato
Si sa, il Madagascar è un paradiso. Una sorpresa piacevolissima per chi non c'è mai stato, un Eden sospirato e ritrovato per chi se ne è innamorato e ci torna ormai ogni anno. Questo itinerario coglie l'essenza, l'atmosfera suggestiva della Grande Isola, col massimo del comfort possibile. Dalla discesa in battello privato del fiume Tsiribihina alle spiagge deserte della costa occidentale, dipinte dai tramonti infuocati sul mare, agli struggenti paesaggi delle Alte Terre punteggiati di casine e risaie a terrazza. Il cielo dei tropici, le atmosfere dei mari del sud macchiettati di vele, piccole comunità di gente sorridente, lemuri e baobab bizzarri, piccole strutture di fascino lungo il percorso ed un clima ottimo fanno di questo viaggio un momento indimenticabile, una vacanza davvero imperdibile. Voglia di viverci per sempre, quantomeno di tornarci al più presto...
...programma di viaggio dettagliato
Ce n’è per tutti i gusti su questa grande isola... foreste esuberanti, praterie sconfinate, montagne rudi, spiagge da fiaba, gente affabile e atmosfera serena. Questo è uno scampolo di Madagascar, dalla capitale accoccolata sulle colline alle casine dei piccoli centri che sembrano uscite dalla matita di un bimbo, attraverso le Alte Terre per gustare sapori, odori, luci, colori ed incontri. Il sorriso di tutti, fauna e flora endemiche ed un mare cristallino invitano prepotentemente a restare, perché no?, in una baia da Robinson Crusoe...
...programma di viaggio dettagliato
Un viaggio completo. di più non si può chiedere in 18 giorni! La discesa del fiume Tsiribihina tra lembi di foresta, l'unicità dei paesaggi offerti dagli Tsingy con i loro aghi calcarei, i colori stupefacenti del Canale di Mozambico orlato di sabbie chiare che si tuffano in acqua in piccole dune, il parco dell'isalo e le sue rocce straziate dal vento, le alte terre e i buffi villaggi che si specchiano in verdissime risaie e per finire il parco di Perinet per un incontro con l'Indi-indri... Il più grande tra i lemuri. Il tutto condito da una flora endemica che solo il Madagascar può offrire!
...programma di viaggio dettagliato
un altro mondo, un altro pianeta, né Africa né Oriente. Un’isola felice, un paradiso per i naturalisti. Una terra suggestiva, dove piante ed animali sono endemici, con mille ricchezze da offrire. Un popolo dalla pelle scura ma dai tratti e dai modi asiatici, che ama la forza della parola, della musica e della poesia. Un mare evocatore di sogni, al quale affacciarsi da lunghe spiagge deserte. Un tuffo in una natura unica, concedendosi momenti di relax e felici incontri con abili artigiani. Tutto in fuoristrada e su imbarcazioni lungo il fiume. Varie estensioni possibili...
Un grande viaggio, originale, insolito, esclusivo. All'insegna dell'autenticità.
...programma di viaggio dettagliato
Madagascar come non potreste neanche immaginarlo. Nord, terra di pirati, isole ed isolotti, mangrovie, palme e villaggi di pescatori. Un’avventura “acquatica” profumata d’ylang-ylang, ricca d’incontri e campi in riva al fiume e sul mare, lungo spiagge mozzafiato, sotto cieli che sembrano acquerelli. Da Majunga a Diego in 4X4, attraverso foreste di palme impenetrabili e mercati animatissimi, in barca su fiumi e tra le isole Radama dai fondali trasparenti color smeraldo. E ciliegina sulla torta gli Tsingy Rossi... unici! Turisti? Nessuno!
...programma di viaggio dettagliatoPer l'ingresso in Madagascar è necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro. É inoltre richiesto il visto turistico, che si ottiene presso l'Ambasciata di Roma o direttamente all'arrivo all'aeroporto di Antananarivo. Ogni viaggiatore deve controllare personalmente la validità del proprio passaporto. L'organizzazione non ha alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non idonei.
Nessun obbligo di vaccinazione. Raccomandata la profilassi antimalarica.