Un viaggio lungo paesi diversi ma con un filo conduttore: l’animismo come irrinunciabile contatto con l’aldilà, i riti degli avi, i miti, i costumi della tribù. Per comprendere l’anima profonda, palpitante, dei paesi che hanno vissuto il terribile traffico dei re negrieri, che con la carne umana hanno esportato tradizioni ancestrali e riti Vudu. L’animismo abita qui, indissolubilmente legato a queste genti semplici, nascosto sotto i ricchi abiti ashanti, evidente nei feticci in vendita nei mercati, vicino alle tante chiese cristiane ed alle moschee presenti nel territorio.
...programma di viaggio dettagliato
Tre feste tribali in un solo viaggio di 12 giorni: un'opportunità del tutto speciale. L'iniziazione delle ragazze Dipo nella regione Krobo famosa per le sue perle e il Festival Aboakyer, nel quale una caccia all'antilope deve garantire la vittima sacrificale per il dio Penkye Otu. L'Awukudae, si celebra intorno ai capi tradizionali ashanti per beneficiare della costante protezione degli spiriti guardiani e anche per rafforzare l'unità tra il popolo e i suoi capi. Un itinerario veramente denso, un tuffo nelle tradizioni dell'Africa Occidentale.
...programma di viaggio dettagliato
Occasione unica per scoprire la magia dei riti Vudu a Grand Popo e Ouidah durante l'annuale festival e l'animismo che permea la quotidianità della vita di queste popolazioni indissolubilmente legate dalla comune storia della tratta degli schiavi che hanno vissuto il terribile traffico dei re negrieri! In questo tour vedremo anche la celebrazione dell'Akwasidae a Kumasi, un'altra opportunità incredibile per vivere le feste locali.
...programma di viaggio dettagliatoTropicale secco. In inverno risente del riflusso dei monsoni e dell’invasione dell’aria secca dell’harmattan. Temperatura calda tutto l’anno, media 28.Sensibile l’escursione termica in inverno nella zona sahariana. Da giugno a settembre la stagione delle piogge, caratterizzata da rari scrosci abbondanti ma poco prolungati.
I prodotti artigianali sono vari e molteplici in questo paese ancora poco industrializzato. Sculture e maschere in legno; statuette in bronzo; stoffe dipinte a mano con tecniche diverse; coperte tessute a telaio; oggetti in cuoio e pelli di vari animali; gioielli preziosi in metalli pregiati o decorativi in legno, osso, vetro e frammenti di guscio di uova di struzzo; terrecotte ed oggetti in vimini per ogni uso domestico; strumenti musicali. Mercanteggiare è d’obbligo…
Nessuna limitazione (eccetto impianti militari ed affini). Si raccomanda di fornirsi di rullini e pile di ricambio. Utili i sacchetti di plastica per proteggere pellicole ed apparecchi dalla polvere.
Richiesto il passaporto, valido per sei mesi dopo la partenza e con almeno due pagine a disposizione. Richiesto il visto turistico, del cui ottenimento può occuparsi l’organizzazione. Per ottenerlo viene richiesto il passaporto corredato da tre foto tessera.
Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, raccomandata la profilassi antimalarica.