Partenza con volo di linea per Kilimanjaro.
Arrivo all’aeroporto Kilimanjaro, incontro con la Guida per Arusha, graziosa cittadina posta a 1400 msm, a metà strada tra Cape Town e Cairo. Sistemazione al Amani Safari Lodge.
3° giorno
Parco Lake Manyara
Attraversata la città percorriamo il comodo nastro d’asfalto in direzione Ovest che attraversa belle savane punteggiate di acacie ad ombrello dove non è raro scorgere antilopi, giraffe, zebre, facoceri. Giunti alla Makuyuni Junction si procede alla volta di Mto wa Mbu, porta d’ingresso al Lake Manyara National Park, ed ecco apparire la scarpata della Rift Valley che viene giù a strapiombo! Il nome del Parco in lingua maa indica una specie di euforbia. Da qualsiasi parte lo si raggiunga la vista è spettacolare. Vegetazione lussureggiante lungo i corsi d’acqua, baobab ed acacie aggrappati alla parete accidentata del Rift a strapiombo sul lago. Il Manyara, ricco di sorgenti d’acqua, presenta un ambiente particolarmente lussureggiante. Il parco è popolato da grandi branchi di elefanti, ippopotami, numerosissime colonie di babbuini e da un’incredibile avifauna. Al termine del fotosafari si imbocca la strada che si inerpica tortuosa lungo la parete del Rift. Regalando splendidi scorci sulla vallata sottostante occupata dal Lake Manyara. Si giunge quindi a Karatu, sulle Ngorongoro Highlands. Sistemazione a Marera Valley Lodge.
4° giorno
il Cratere di Ngorongoro
Giornata dedicata alla scoperta del Cratere di Ngorongoro, ecosistema unico, mondo fatato. Ngorongoro è, più che un cratere, una caldera, è cioè quello che resta di un antico cono vulcanico ormai spento i cui bordi sono franati circa due milioni e mezzo di anni fa, lasciando spazio all’interno a una depressione di circa 260 chilometri quadrati. La varietà climatico-ambientale è impressionante: le pareti esterne della caldera, piuttosto elevate, catturano le nubi favorendo le precipitazioni e la diffusione di un ambiente umido, dominato da fitte foreste: sul bordo c’è spesso nebbia e fa freddo! Scendendo all’interno il paesaggio cambia rapidamente e si fa nettamente più arido. Il fondo, occupato da savane, ospita in pochissimo spazio un’incredibile concentrazione di fauna: quasi tutte le specie animali tipiche della savana si concentrano qui: gnu, zebre, antilopi, gazzelle, elefanti, leoni, iene, mentre le rive del Lago Magadi, che occupa la porzione occidentale della caldera, sono il regno di ippopotami e uccelli. In serata si raggiungono le Ngorongoro Plains, la zona solitamente interessata dalla migrazione in questa stagione. Sistemazione a Serengeti Pure Camp.
5°, 6° e 7° giorno
Serengeti
Il Parco Nazionale del Serengeti, tra le aree protette più famose del pianeta, occupa una vasta area selvaggia di circa 15.000 chilometri quadrati. Il nome “Serengeti” significa “pianure sconfinate” in lingua Maa, ed effettivamente le vaste distese erbose costituiscono l’ambiente dominante del Parco che si estende tra la Ngorongoro Conservation Area a sud-est, il lago Vittoria a ovest e il Maasai Mara Game Reserve a nord, in Kenya, con il quale costituisce un unico ecosistema. Il Serengeti è davvero l’Africa dell’immaginario collettivo. Difficile immaginare la varietà e la concentrazione di fauna presente nel Parco: le vaste pianure erbose, dominate qua e là da enormi massi di granito – i copjie – sono l’habitat ideale per milioni di zebre e gnu, protagonisti di annuali migrazioni alla ricerca di pascoli e acqua. Tra gennaio e aprile le grandi mandrie migranti si tradunano elle pianure di erbe basse comprese tra la valle di Seronera e i laghi Ndutu e Masek, è la stagione dei parti, un fenomeno che attira numerosi predatori. Il 4° e 5° giorno sistemazione a Ndutu Pure Camp. Il 6° giorno, dopo un safari mattutino, si riguadagano le Ngorongoro Highlands per pernottare a Marera Valley Lodge.
8° giorno
Karatu - Arusha - Kilimanjaro - Italia
Al mattino si fa rientro ad Arusha. Pranzo in città, transfer in aeroporto e imbarco sul volo di rientro.
9° giorno
Italia
Arrivo in Italia.
L’itinerario potrà essere svolto in senso inverso senza comprometterne l’integrità.
La lista definitiva dei lodges sarà disponibile a prenotazioni avvenute.
Possibilità di estensioni mare a Zanzibar e a Mafia!
Richiedeteci proposte e quote!